Passa al contenuto (premi invio)
AIDA

AIDA

Associazione Inquilini Diritti dell'Abitare

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti e sedi
  • Dicono di Noi
  • Tel 351 7352048
  • Tel 351 7352048
AIDA

AIDA

Associazione Inquilini Diritti dell'Abitare

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti e sedi
  • Dicono di Noi
Home>News>sentenze

sentenze

1 Febbraio 2023

SUL RECUPERO DEL DEPOSITO CAUZIONALE PER DECRETO INGIUNTIVO

Accade molto spesso, purtroppo, che alla fine del rapporto di locazione  parte locatrice si rifiuti di restituire il deposito cauzionale …

Approfondisci
16 Gennaio 2023

Affitti brevi – la Corte UE: “L’Italia può chiedere le ritenute d’imposta”

Parziale sconfitta di AIRBNB nel ricorso sul regime fiscale italiano per le locazioni brevi introdotto nell’anno 2017.  La Corte di …

Approfondisci
5 Aprile 2022

Sul Condominio Minimo

Nell’ipotesi di condominio costituito da soli due appartamenti, seppure titolari di quote diseguali, ove si debba procedere all’approvazione di deliberazioni …

Approfondisci
7 Marzo 2022

Obbligazioni del locatore e termine entro il quale il conduttore puo’ chiedere il dettaglio delle spese

Obbligazioni del locatore e termine entro il quale il conduttore può chiedere il dettaglio delle spese ex art. 9 legge …

Approfondisci
25 Febbraio 2022

LE DIFFERENZE TRA CAPARRA E DEPOSITO CAUZIONALE E LA POSSIBILITA’ DI COMPENSARE IL DEPOSITO CAUZIONALE CON I CANONI NON CORRISPOSTI

Il deposito cauzionale svolge una funzione di garanzia per l’esatto adempimento degli obblighi gravanti sulla parte che all’altra versa a …

Approfondisci
27 Gennaio 2022

Sempre sulle infiltrazioni di umidità cassazione civile n. 29329 del 13.11.2019

In ragione delle numerose richieste e quesiti pervenuteci pubblichiamo estratto della sentenza della cassazione civile n 29329 del 13.11.2019 E’ …

Approfondisci
26 Ottobre 2021

LA CORTE COSTITUZIONALE CONFERMA LA LEGITTIMITA’ DEL DECRETO CHE BLOCCA GLI SFRATTI FINO AL 31.12.2021

In un Comunicato Stampa del 20 ottobre 2021, che anticipa la pubblicazione della sentenza,  la Corte Costituzionale dichiara non fondate …

Approfondisci
28 Settembre 2021

SULLA RESTITUZIONE DEL DEPOSITO CAUZIONALE E SULL’OBBLIGO DI TINTEGGIATURA ALLA FINE DELLA LOCAZIONE

Il deposito cauzionale, con la riconsegna delle chiavi e dell’appartamento deve essere riconsegnato all’inquilino.  Tanto viene confermato sia dalla giurisprudenza …

Approfondisci
17 Luglio 2021

Il mobbing immobiliare

A danno dell’inquilino esiste anche il mobbing immobiliare.  Particolare sentenza della cassazione civile del 28.02.2017 n. 5044 con cui la …

Approfondisci
23 Giugno 2021

Brutta notizia per gli inquilini: la corte costituzionale boccia la seconda proroga

La corte costituzionale nella giornata di ieri 22.06.2021, ha dichiarato la seconda proroga al blocco delle esecuzioni e quindi degli …

Approfondisci

Navigazione articoli

1 2

Recenti

  • SUL RECUPERO DEL DEPOSITO CAUZIONALE PER DECRETO INGIUNTIVO 1 Febbraio 2023
  • Umani e disponibili 30 Gennaio 2023
  • Affitti brevi – la Corte UE: “L’Italia può chiedere le ritenute d’imposta” 16 Gennaio 2023
  • Buone Feste 23 Dicembre 2022
  • Sulla richiesta di oneri accessori e spese condominiali 2 Dicembre 2022

A.I.D.A.

Associazione Inquilini Diritti dell’Abitare ODV
Viale E.Panzacchi 25
40136 Bologna

CF: 91428850373
Tel: 351 7352048

Privacy e Cookie Policy

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti e sedi
  • Dicono di Noi

DICONO DI NOI

  • Umani e disponibili

Scopri di più

AIDA - Webmastering by SGWEB with Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy e cookie Policy