Ulmer Nest

La Germania ha ideato una soluzione intelligente e profondamente umana per aiutare le persone senza fissa dimora durante i rigidi inverni: piccole capanne solari, chiamate Ulmer Nest.

Si tratta di capsule termicamente isolate, costruite in legno e acciaio, installate nella città di Ulm, nei parchi o nei luoghi dove solitamente vivono persone senza tetto.
Ogni unità può ospitare fino a due persone, offrendo protezione dal freddo, dal vento, dall’umidità e dalle intemperie.

Sono dotate di pannelli solari che alimentano l’illuminazione e la ventilazione interna, garantendo un ricambio costante d’aria fresca.
Un sensore di movimento invia un avviso agli operatori sociali ogni volta che la porta viene aperta, facilitando così la manutenzione, la pulizia e l’intervento in caso di necessità.

Queste capsule non vogliono sostituire i rifugi tradizionali o le case permanenti: sono una soluzione d’emergenza, un “ultimo rifugio” per chi — a causa di traumi, problemi di salute mentale o per la presenza di un animale domestico — non riesce o non vuole accedere ai centri convenzionali.

Un piccolo miracolo di tecnologia e compassione, che dimostra come l’innovazione, quando nasce dall’empatia, possa davvero salvare vite con dignità.

Fonte: Pagina Alicanthe da Facebook